Scegliere una piattaforma di blog potrebbe non essere così difficile come scegliere l’intero sistema di gestione dei contenuti che ti consente di realizzare progetti Web più complessi. I blogger occasionali che non chiedono molto possono facilmente scegliere servizi meno complicati, anche se WordPress dovrebbe essere sempre in cima alla lista per creare un blog . Ma quando si tratta di interi sistemi di gestione dei contenuti che ti consentono di fare molto di più che scrivere semplicemente post, le cose diventano un po ‘più serie.
Anche in quel caso, WordPress è ancora in cima alla lista. Ma in situazioni in cui pensi a tutto il sito, ai suoi elementi e a tutte le possibilità, alcuni altri giocatori nel gioco sono altrettanto competitivi. Hai sentito parlare di Joomla?
Sommario
- Che cos’è Joomla?
- Facilità d’uso
- Aspetto ed estensioni
- Gestione dei contenuti
- Supporto
- Sicurezza
- Siti multilingue
- Tavola di comparazione
- Quale dovresti scegliere?
Che cos’è Joomla?
Proprio come WordPress, Joomla è un CMS open source che ti consente di generare contenuti web e potenti applicazioni. È disponibile dal 2005 ed è stata una buona alternativa al WP da allora. Anche se molto simile, Joomla è diverso fin dall’inizio – a differenza di WordPress, consente diverse opzioni di database che è qualcosa di importante per le persone esperte di tecnologia. Ma se non sei interessato allo sviluppo web serio, quelle funzionalità non significheranno molto per te.
Joomla alimenta milioni di siti Web. Questi vanno da semplici pagine personali a complesse applicazioni Web e intranet che aiutano le persone a connettersi e lavorare localmente.
È importante conoscere la differenza tra Joomla CMS (quello di cui stiamo parlando in questo articolo) e Joomla Framework che consente agli sviluppatori di creare applicazioni basate su PHP senza tutte le funzionalità extra fornite con il CMS.
Quando parliamo di utenti medi, è importante sapere che Joomla è adatto ai principianti, aggiornato su base regolare, offre ampie opzioni di personalizzazione e conta una vasta community online sempre pronta ad aiutare. Sembra WordPress, vero? Ma a differenza di WordPress che conta oltre 140 milioni di download, Joomla è stata scaricata “solo” circa 60 milioni di volte. I numeri sono enormi, ma non sono nemmeno vicini a WordPress.
Sebbene il seguente video mostri le versioni precedenti di WordPress e Joomla, le funzionalità di base non sono cambiate molto. Per questo motivo, il confronto è valido anche per le nuove versioni dei due CMS.
Facilità d’uso
Anche se sei uno sviluppatore o designer web professionista, vuoi che gli strumenti siano il più semplice possibile. Ma per i principianti, avere un semplice CMS è un must. Fortunatamente, sia WordPress che Joomla sono abbastanza semplici da capire e iniziare.
WordPress
WordPress è noto per il suo processo di installazione semplice e veloce. Il sito può essere online in circa cinque minuti anche quando è il tuo primo. E dopo il login iniziale, gli utenti di solito non impiegano molto a capire le basi di WordPress.
L’intero sistema è intuitivo, quindi tutto ha un senso. È coinvolta una curva di apprendimento, ma poiché la maggior parte delle opzioni e dei menu sono a portata di mano, navigherai nell’area di amministrazione senza problemi. Ma se decidi di essere interessato a qualcosa di più del semplice utilizzo, puoi sempre tornare indietro e imparare WordPress passo dopo passo.
Joomla
Anche Joomla è abbastanza semplice. Il processo di installazione è molto simile a WordPress ‘e molte società di hosting dispongono di software di installazione con un clic. Sfortunatamente, le somiglianze si fermano qui perché Joomla si sente più complicato da gestire dopo quello.

Il pannello di controllo che ti consente di gestire tutti i moduli non è così ben preparato per i principianti. Quindi, a meno che tu non sappia già una o due cose sulle tecnologie web, ti suggeriamo di armarti di pazienza. Ci vorrà sicuramente molto più tempo per capire il pannello di controllo e l’interfaccia utente di Joomla di quanto ci vorrebbe per capire WordPress.
Aspetto ed estensioni
Oggi, un buon sistema di gestione dei contenuti deve presentare una sorta di modelli e plugin che consentono agli utenti regolari di estendere i propri siti Web senza dover toccare il codice. Sia WordPress che Joomla ti consentono di estendere il sistema in diversi modi, ma ci sono ancora alcune differenze.
WordPress
WordPress è rinomato per i suoi temi e plugin. Mentre temi gratuiti e premium aiuteranno chiunque a costruire un sito Web dall’aspetto professionale anche senza alcuna conoscenza di codifica e progettazione, decine di migliaia di plug-in ti aiuteranno ad aggiungere funzionalità che sarebbe impossibile creare diversamente.
Non solo ci sono così tanti articoli disponibili, ma mentre andiamo avanti, quegli stessi articoli stanno diventando più complessi. Alcuni plugin di WordPress si comportano da soli e vanno ben oltre l’idea originale di WordPress. Quindi oltre a siti e blog semplici, puoi creare interi sistemi di eCommerce, sistemi di relazioni con i clienti o portafogli fotografici, per citarne alcuni.
Joomla

Joomla non è molto indietro. Offre inoltre modelli ed estensioni che possono aiutarti a ottenere molte cose sul Web. Ma semplicemente perché è meno popolare di WordPress, ci sono molti meno modelli ed estensioni da trovare.
D’altra parte, gli stessi componenti aggiuntivi che puoi ottenere sono un po ‘più semplici rispetto alle controparti di WordPress.
Gestione dei contenuti
Anche se il tuo unico scopo di avviare un sito non è il blog, probabilmente vorrai gestire un blog a un certo punto. Ti aiuterà ad attirare più visitatori sul tuo sito e a connetterti con il pubblico.
WordPress
Dalla creazione e pubblicazione di post e pagine alla gestione di diversi file multimediali, WordPress sa come soddisfare i propri utenti. Non importa molto se sei un blogger occasionale esperto di marketing: la gestione dei contenuti con WordPress sarà intuitiva e semplice. Se ami ciò di cui scrivi, sarai felice di riconnetterti al sistema per iniziare un altro post con il suo bellissimo editor visivo.
Joomla
Joomla è destinato a progetti Web più complessi. Per questo motivo, non possiamo dire che sia abbastanza adatto per i blog. Mentre è possibile gestire un blog di successo con Joomla, è probabile che avrai più difficoltà a gestirne uno a lungo termine.

Anche alcuni esperti su Joomla gestiscono i loro blog su WordPress. Per questo motivo, ti suggeriamo di dimenticare di bloggare con Joomla e ricominciare da capo con WordPress. Risparmierai tempo, denaro e nervi.
Supporto
WordPress
Le pagine di supporto ufficiali possono aiutarti a iniziare con WordPress. Puoi leggere i file di documentazione che spiegheranno le basi e sei sempre il benvenuto nei forum di supporto che contano migliaia di utenti attivi. Tutto ciò è, ovviamente, gratuito ma dovrai fare il lavoro e ricercare il problema che stai riscontrando.
Se hai bisogno di ulteriore supporto professionale, non troverai email o numeri di telefono ufficiali. Ma puoi sempre assumere servizi di manutenzione per fare il lavoro per te. La verità è che la maggior parte degli utenti utilizza forum gratuiti, gruppi di social media e risorse online quando si tratta di supporto.
Joomla

Anche se non così popolare come WordPress, Joomla conta ancora decine di milioni di utenti attivi. Quindi non sorprende che abbia una comunità attiva. Trovare aiuto sotto forma di tutorial e vari articoli e video non sarà un problema. Inoltre, c’è un bel numero di forum vivaci in cui puoi chiedere aiuto, ma per cominciare, dovresti controllare la pagina di supporto ufficiale .
Ma a differenza di WordPress, è difficile trovare esperti di Joomla che eseguiranno diverse attività di personalizzazione per il tuo sito.
Sicurezza
Non importa quanto sia adatto ai principianti un CMS o quanto sia ben supportato l’altro se nessuno di essi è abbastanza sicuro. Fortunatamente, sia WordPress che Joomla ti hanno coperto in questo campo.
WordPress
WordPress è il CMS più popolare al mondo. Sfortunatamente, ciò significa anche che è il primo obiettivo per gli hacker che cercano siti Web casuali. Nonostante ciò, WordPress è sicuro. Gli sviluppatori si sono assicurati che il codice sia il più sicuro possibile. Inoltre, puoi aspettarti aggiornamenti frequenti che mantengono il sistema sempre sicuro.

Il fattore importante nella sicurezza è l’essere umano dietro al sito. Il più delle volte, dipende da te mantenere le cose al sicuro e nascoste dagli occhi rumorosi. Tra le migliaia di plug-in che abbiamo menzionato, gli utenti di WordPress possono sentirsi più sicuri se estendono il CMS con plug-in di sicurezza. Esistono centinaia di plugin relativi alla sicurezza che ti aiuteranno a proteggere il tuo sito web.
Joomla
Joomla non è molto diverso quando si tratta di sicurezza. Gli sviluppatori lavorano sempre duramente ai nuovi aggiornamenti e risolvono i problemi di sicurezza in tempo. Proprio come WordPress, alcune grandi estensioni di sicurezza ti aiuteranno con il sito, ma tieni anche presente che l’utente è responsabile della sicurezza del suo dominio.
Siti multilingue
Avere un sito in più di una lingua sta diventando una caratteristica interessante. Molti proprietari di siti Web devono solo avere il contenuto in due o più lingue per soddisfare tutto il pubblico. Sebbene sia WordPress che Joomla ti consentano di creare siti multilingue, si comportano diversamente.
WordPress
WordPress include l’opzione per impostare una lingua del sito in qualsiasi momento, ma non supporta la creazione di contenuti multilingue pronti all’uso. Fortunatamente, ci sono alcuni plugin incredibili che trasformeranno il tuo semplice sito Web in un sistema multilingue che è facile da usare, ma probabilmente dovrai spendere qualche soldo in più per licenze e abbonamenti.
Joomla
A differenza di WordPress, Joomla offre opzioni multilingue fin dal momento dell’installazione.
Devi solo selezionare un’altra lingua e iniziare a tradurre il contenuto. È anche possibile cambiare rapidamente le lingue dell’area di amministrazione. E non dovrai installare altre estensioni né pagare per servizi di terze parti.
Tavola di comparazione
WordPress |
Joomla |
|
Semplicità: | Adatto ai principianti con una piccola curva di apprendimento | Più complesso, richiede tempo per imparare |
Aspetto ed estensioni: | Decine di migliaia di estensioni | Buon numero di estensioni, ancora meno di WordPress “ |
blogging: | Perfetto per i blog | Non buono per i blog |
Supporto: | Comunità, paga per il supporto | Community, forum, documentazione ufficiale |
Sicurezza: | Plugin di sicurezza aggiornati di frequente | Plugin di sicurezza aggiornati di frequente |
Opzioni multilingue: | Dovrebbe usare servizi di terze parti | Ottimo supporto multilingue di default |
Quale dovresti scegliere?
Dopo una rapida occhiata, WordPress e Joomla sembrano molto simili. In un certo senso, è vero, ma sono anche abbastanza diversi da rendere facile sceglierne uno per il tuo sito.
Se ci chiedi, WordPress è il vincitore assoluto. È sicuramente più adatto ai principianti, ma ti consente comunque di espandere un sito Web in un progetto più complesso. WordPress ti permetterà di sviluppare il sistema più facilmente in quanto presenta un repository pieno di temi e plugin. L’assunzione di servizi di manutenzione e designer / programmatori professionisti è molto più semplice poiché ci sono semplicemente più persone dedite a WordPress di Joomla.
D’altra parte, Joomla è decisamente più complesso e viene fornito con più funzionalità integrate. Può aiutare i professionisti a creare siti Web più complicati perché offre più opzioni tecniche fin dall’inizio. Ma quelle stesse opzioni possono confondere inutilmente i nuovi arrivati. Inoltre, Joomla non è buono per i blog casuali.