Che cos’è un CMS e come funziona?
Un sistema di gestione dei contenuti come WordPress offre alle aziende gli strumenti per creare, pubblicare e modificare i contenuti del sito Web. Più specificamente, un CMS offre un’interfaccia intuitiva per le aziende non esperte di tecnologia per progettare un sito Web per piccole imprese . Per usarne uno, prima acquista l’hosting web. Se il tuo host web offre anche un CMS come parte di una soluzione all-in-one, non dovrai scegliere un CMS separato. Altrimenti, installa un CMS appropriato tramite la dashboard del tuo host.
Per impostare un sistema di gestione dei contenuti, devi prima acquistare l’hosting web. I piani di web hosting consentono alle piccole aziende di acquistare spazio di archiviazione per i file dei loro siti Web. Molti fornitori di sistemi di gestione dei contenuti offrono i propri piani di hosting, che includono anche un dominio personalizzato―yoursite.com, ad esempio templates modelli di siti Web che consentono di iniziare a progettare siti Web e un menu di trascinamento o modifica che consente di per aggiungere il tuo contenuto.
Se il tuo host web non è una soluzione all-in-one ― CMS, host e registrar di domini ― dovrai installare il CMS desiderato dopo l’hosting della registrazione. La maggior parte delle società di hosting fornisce installazioni con un clic delle piattaforme CMS più diffuse tramite dashboard utente. Un CMS comune include WordPress, Drupal e Joomla. Fare clic sui pulsanti appropriati per una facile installazione e l’host dovrebbe connettere qualsiasi nuovo dominio e scegliere CMS al nuovo sito per la modifica immediata.
Con un CMS installato, puoi iniziare a progettare il tuo sito usando gli editor drag-and-drop — come quello offerto da Squarespace — o gli editor basati su menu come quello incluso in WordPress CMS. La pubblicazione a uno o due pulsanti ti consente di pubblicare rapidamente il tuo sito, assicurandoti di ottenere la massima esposizione possibile, introducendo al contempo i clienti ai tuoi prodotti e incoraggiando le vendite.
“Qualsiasi azienda che pubblica contenuti digitali su Internet può beneficiare di un CMS. Ciò è dovuto al fatto che la maggior parte di tali sistemi ha già il compito di risollevarsi quando si tratta dei processi di creazione, gestione e pubblicazione di pagine Web e siti Web, anche senza avere competenze tecniche come sviluppatore web. Pertanto, di solito non è necessario rivolgersi a uno sviluppatore ogni volta che è necessario pubblicare nuovi contenuti “.
—Bryan Osima, CEO, Uvietech Software Solutions Inc.
Funzionalità del sistema di gestione dei contenuti
I sistemi di gestione dei contenuti sono ricchi di funzionalità che rendono la costruzione e la gestione di un sito Web aziendale un processo semplice ed efficiente. Le funzionalità comuni includono una dashboard utente per la gestione del tuo sito, temi e modelli per una rapida progettazione del sito Web, un generatore di siti Web per la personalizzazione del sito, funzionalità di gestione dei contenuti, strumenti di ottimizzazione dei motori di ricerca (SEO) per garantire che il tuo sito Web si collochi bene nelle pagine dei risultati dei motori di ricerca , integrazioni per aggiungere funzionalità del sito Web e funzionalità di pubblicazione.
Dashboard utente
Un CMS offre una dashboard utente che ti consente di gestire facilmente il tuo sito e ottenere informazioni sulle sue prestazioni. Molti offrono rapporti analitici sull’attività dei visitatori mentre navigano, da dove provengono e quali termini di ricerca hanno usato per trovare il tuo sito. Altre caratteristiche includono la possibilità di accedere al back-end da dispositivi mobili e desktop; aggiungere ed eliminare pagine; impostare le autorizzazioni di modifica; installare modelli; e cercare, installare, attivare e gestire plugin o integrazioni.
Temi e modelli
Mentre alcuni sistemi di gestione dei contenuti offrono solo poche decine di modelli, altri ne offrono migliaia. La maggior parte offre modelli progettati per settori specifici come l’assistenza sanitaria, l’e-commerce, i ristoranti o i servizi finanziari. Inoltre, la maggior parte dei temi offre una struttura completa del sito Web con contenuti fittizi e menu di navigazione che è possibile modificare per adattarsi facilmente al proprio marchio.
Costruttore di siti Web
Alcuni costruttori di siti Web, come Wix , offrono costruttori di trascinamento della selezione altamente flessibili che ti consentono di trascinare elementi da un menu nel punto in cui li desideri sul tuo sito Web, quindi fai clic per modificarli. Altri offrono menu laterali con vari tipi di contenuto elencati; gli utenti possono fare clic sui moduli di contenuto desiderati per aggiungerli a una pagina, quindi modificarli sulla pagina stessa. In entrambi i casi, non è richiesta alcuna codifica per progettare e gestire il tuo sito Web e il suo contenuto.
Gestione dei contenuti
Un sistema di gestione dei contenuti offre spazio di archiviazione per testo, collegamenti, video e immagini. È come una serie di cartelle per l’organizzazione di pezzi di contenuto di tutti i tipi che verranno utilizzati per creare un sito Web. Questo contenuto a volte può essere modificato all’interno del CMS stesso, come ritagliare una foto, ed è sempre ricercabile da parole chiave o tag.
SEO di base
La maggior parte dei sistemi di gestione dei contenuti offre strumenti SEO per aumentare le possibilità del tuo sito Web di posizionarsi bene nei motori di ricerca come Google. Questi includono la creazione automatica di meta tag — descrizioni di contenuti che aiutano nella loro valutazione per il posizionamento nei motori di ricerca — sicurezza del sito Web, generazione di sitemap per mostrare a Google il contenuto che desideri classificare, luoghi in cui aggiungere descrizioni di contenuto e supporto di pagina mobile accelerata (AMP) per miglior posizionamento del sito nelle ricerche su dispositivi mobili.
Integrazioni e plugin
In generale, un CMS offre integrazioni o plugin, che sono strumenti che puoi aggiungere al tuo sito per migliorarne il design o la funzionalità. Ad esempio, la maggior parte dei sistemi di gestione dei contenuti offre integrazioni con Google Analytics per il monitoraggio delle prestazioni del tuo sito Web. Le integrazioni di funzionalità includono social media, software di contabilità, elaborazione dei pagamenti e strumenti SEO. Le integrazioni che migliorano il design ti consentono di aggiungere moduli, testimonianze e banner e popup, tra molte altre cose.
Funzionalità di pubblicazione istantanea e pianificata
Dopo aver creato un post e formattato, puoi pubblicarlo istantaneamente facendo clic sul pulsante “Pubblica” nel tuo CMS o programmarlo per pubblicare quando è l’ideale per la tua azienda e il tuo pubblico di destinazione. Pertanto, le aziende possono mettere insieme un calendario dei contenuti, quindi pianificare i post da pubblicare nella sequenza corretta e al momento giusto.


Squarespace CMS
I 5 migliori sistemi di gestione dei contenuti
Per le piccole imprese con scarse conoscenze tecniche, i migliori sistemi di gestione dei contenuti includono un costruttore di siti Web senza codifica e un editore di contenuti, hosting di siti Web, archiviazione, modelli, plug-in per migliorare la funzionalità del sito Web, strumenti di analisi e strumenti SEO per garantire che il sito attiri il pubblico giusto.
1. Il meglio per una personalizzazione estesa: WordPress
WordPress è un CMS che offre un editor basato su menu e una solida selezione di temi gratuiti per la creazione di siti Web. Questo CMS gratuito non include l’hosting. Tuttavia, puoi eseguire l’upgrade ai piani di hosting di WordPress.org per aggiungere ulteriori funzionalità e strumenti come funzionalità di modifica avanzate, la possibilità di creare un negozio online e una più ampia selezione di plugin, temi e strumenti SEO per la creazione e la gestione del tuo sito.
WordPress.org offre un piano di base per l’ avvio di un blog con 3 GB di spazio di archiviazione e temi gratuiti che costano solo $ 3 al mese. Dall’altra parte dello spettro, il piano di e-commerce da $ 45 al mese offre un dominio gratuito, spazio di archiviazione illimitato, temi premium, funzionalità di personalizzazione del design avanzate e funzionalità di e-commerce.
2. Ideale per siti semplici e professionali: Squarespace
Squarespace è un CMS che offre un piano di hosting personale di $ 12 al mese con spazio di archiviazione illimitato, un dominio, un certificato SSL (Secure Socket Layer), analisi e una commissione di transazione del 3% per l’elaborazione dei pagamenti. Il piano aziendale da $ 18 al mese offre inoltre e-mail, un portale di e-commerce con account cliente e commissioni di transazione dello 0%. Il suo piano commerciale di $ 26 al mese offre le funzionalità del piano aziendale, oltre a funzionalità di e-commerce avanzate come il recupero del carrello abbandonato.
Squarespace offre funzionalità di progettazione limitate poiché il suo builder drag-and-drop consente solo di aggiungere moduli di contenuto ai modelli in una struttura a griglia. Questa griglia o struttura sovrapposta crea un sito Web organizzato e pulito ma limita il design. All’interno del database dei modelli di Squarespace, puoi trovare modelli organizzati da innumerevoli settori, assicurando che le aziende possano trovarne uno adatto a loro. Maggiori informazioni sulla pagina delle recensioni di Squarespace .
“Se sto cercando di incorporare un negozio di e-commerce sul sito, preferisco Squarespace. In base alla mia esperienza, Squarespace dà accesso a set di funzionalità chiave di storefront, prodotti e carrello fornendo al contempo l’accesso a un sistema CMS di facile utilizzo per la gestione degli aggiornamenti dei contenuti e delle modifiche al blog o ad altre pagine del sito Web. “
—Stephanie Riel, proprietario e fondatore, RielDeal Marketing
3. Il meglio per la flessibilità del design: Wix
Wix è un CMS e un costruttore di siti Web che ha tre piani di hosting per piccole imprese. Il piano combinato da $ 13 al mese offre 2 GB di larghezza di banda, 3 GB di spazio di archiviazione e un dominio gratuito. Il piano Illimitato $ 17 al mese include un dominio, 10 GB di spazio di archiviazione e analisi dei siti Web. Oltre a larghezza di banda illimitata, analisi e dominio gratuito, il piano Pro da $ 22 al mese offre 20 GB di spazio di archiviazione e un logo professionale da utilizzare sui profili dei social media e sui calendari degli eventi dei siti Web.
Il costruttore di siti Web drag-and-drop di Wix offre la massima flessibilità nella progettazione di pagine Web. Mentre Squarespace ti consente solo di trascinare gli elementi della pagina negli spazi predefiniti sul modello prescelto, Wix ti consente di trascinare gli elementi in qualsiasi punto della pagina, anche fino ai margini della pagina. Questa flessibilità, tuttavia, significa che la progettazione di ogni parte della pagina spesso richiede più tempo. Maggiori informazioni sulla nostra pagina di recensioni Wix .
4. Il meglio per gli sviluppatori: Joomla
Joomla è un CMS gratuito e open source e costruttore di siti Web che si distingue per la possibilità di creare facilmente siti Web con membri registrati. Per ottenere un dominio personalizzato e ampie opzioni di archiviazione e progettazione del sito Web, tuttavia, dovrai acquistare l’hosting da un fornitore di hosting di terze parti come Bluehost o SiteGround . Tuttavia, puoi creare un sito Web Joomla gratuito in un sottodominio Joomla.
Sebbene molti dei loro modelli ti consentano di costruire il tuo sito Web senza competenze di codifica, alcuni richiedono conoscenze di codifica. Offre inoltre un repository di oltre 800 estensioni che ti consentono di aggiungere maggiori funzionalità al tuo sito web. Come tale, consente una personalizzazione più ampia rispetto a molti noti costruttori di siti Web, ma è anche più adatto per le aziende con competenze di codifica avanzate e sviluppatori di personale. Scopri di più sulla nostra pagina di recensioni di Joomla .
5. Il meglio per i siti Web gratuiti: Weebly
Weebly è un costruttore di siti Web e CMS. Il suo piano gratuito per la creazione di un sito Web include un sottodominio (www.site.weebly.com), un certificato SSL e 500 MB di spazio di archiviazione. Il suo piano $ 5 Connect offre inoltre la possibilità di connettere un dominio. Il piano Pro $ 12 al mese include anche spazio di archiviazione illimitato e un carrello acquisti con elaborazione dei pagamenti. Infine, il suo piano aziendale da $ 25 al mese offre funzionalità di e-commerce più avanzate come la gestione dell’inventario.
Il costruttore di siti Web gratuito di Weebly è disponibile in tutti i piani. Utilizzare il builder per progettare un sito Web è facile come creare una presentazione PowerPoint, che consente di trascinare elementi come moduli, caselle di immagini e caselle di testo in posizione, quindi fare clic su di essi per aggiungere immagini e contenuti. Weebly offre anche 300 app da aggiungere al design e alla funzionalità del tuo sito Web, come sezioni di domande frequenti (FAQ), feed di social media, grafici dei prezzi, calendari e popup. Scopri di più sulla nostra pagina delle recensioni di Weebly .
Vantaggi di un sistema di gestione dei contenuti
I sistemi di gestione dei contenuti hanno aperto il mondo del web design ai non esperti di tecnologia, consentendo loro di gestire i propri siti Web senza affidarsi a costosi sviluppatori. Ciò include la personalizzazione del design e dei contenuti, nonché il monitoraggio delle analisi del sito senza dover passare attraverso terzi. Poiché le piattaforme CMS sono in gran parte intuitive, tutti, dai liberi professionisti ai direttori del marketing, possono utilizzare un CMS per soddisfare le loro esigenze di marketing online.
Adatto a qualsiasi dimensione aziendale
A seconda del CMS, le aziende hanno la possibilità di passare da un sito di blog a un grande negozio di e-commerce aggiornando il loro CMS o il piano di hosting. Con ogni aggiornamento, gli utenti hanno accesso a un numero crescente di funzionalità, tra cui sicurezza del sito Web, modelli premium, strumenti SEO, elaborazione dei pagamenti, diversi livelli di archiviazione e integrazioni selezionate.
Integrazioni fluide
Molti sistemi di gestione dei contenuti hanno creato integrazioni intuitive con strumenti di terze parti per aiutarti a gestire ed espandere le funzionalità e il design del tuo sito web. Ad esempio, invece di dover copiare il codice di monitoraggio di Google Analytics e incollarlo nel codice dell’intestazione del tuo sito Web, plug-in come Yoast lo farà per te in WordPress con pochi clic.
Gestione flessibile della pubblicazione
Gli amministratori del sito possono facilmente pubblicare contenuti con un semplice clic di un pulsante. Inoltre, possono pianificare la pubblicazione dei contenuti in una data specifica e spesso in un determinato momento in coincidenza con le scadenze del calendario dei contenuti e eventi aziendali come il lancio di prodotti.
Risorse e costi IT ridotti
Un CMS consente una facile personalizzazione tramite semplici moduli o clic di un pulsante. Ciò consente ai dipendenti non tecnologici di gestire siti di tutte le dimensioni senza fare affidamento su costosi sviluppatori o disturbare il personale IT quando devono essere apportate modifiche di routine.
Controllo avanzato
Invece di passare l’accesso al backend del tuo sito Web a sviluppatori ed esperti di marketing, le piccole imprese possono mantenere il controllo. Puoi anche decidere chi nel tuo team o fuori dal tuo ufficio ottiene l’accesso al tuo sito.
Domande frequenti sui sistemi di gestione dei contenuti
Cosa significa CMS?
CMS sta per sistema di gestione dei contenuti, che ti permette letteralmente di gestire i contenuti che la tua azienda pubblica sul suo sito web. Le funzionalità popolari in un CMS includono quelle che consentono alle persone non solo di creare e pubblicare contenuti, ma anche di progettare facilmente un sito Web personalizzato tramite modelli e costruttori di siti Web e aggiungere funzionalità come il monitoraggio delle prestazioni o strumenti di analisi e strumenti di ottimizzazione dei motori di ricerca.
Un CMS viene spesso confuso con uno strumento di gestione delle relazioni con i clienti (CRM). Mentre un CMS e un CRM hanno alcune caratteristiche organizzative in comune, i loro scopi sono diversi: un CMS gestisce i contenuti del sito Web come testo e immagini mentre un CRM gestisce le informazioni dei clienti come i dettagli di contatto e la cronologia degli acquisti. Ulteriori informazioni sulla differenza tra un CRM e un CMS .
Ho bisogno di un sistema di gestione dei contenuti?
Se non si dispone di competenze di codifica per progettare un sito Web da zero, è necessario utilizzare un CMS, fornito con strumenti di progettazione senza codifica. Indipendentemente dal fatto che la tua azienda venda o meno prodotti e servizi online, i clienti si aspettano comunque di poter trovare informazioni sulla tua azienda online. Il tuo sito web ti aiuta a controllare quali informazioni trovano e garantisce che le persone possano conoscere la tua attività e i suoi prodotti quando le cercano nei motori di ricerca come Google.
Quali sono i sistemi di gestione dei contenuti più popolari?
I sistemi di gestione dei contenuti più popolari offrono ai costruttori di trascinamento della selezione che le piccole imprese possono utilizzare per progettare e pubblicare un sito Web in modo rapido e senza competenze di programmazione. Includono anche piani di hosting e nomi di dominio che ospitano di tutto, dai blog di base al commercio elettronico di grandi dimensioni. Le migliori soluzioni CMS all-in-one sono Squarespace , Wix e Weebly .
Bottom Line: Cos’è il CMS?
Un sistema di gestione dei contenuti, o CMS in breve, offre ai progettisti di siti Web gli strumenti di cui hanno bisogno per creare un sito Web, personalizzarlo, caricare e pubblicare i loro contenuti, il tutto senza utilizzare competenze di codifica. Molti provider CMS come Squarespace offrono sia strumenti di progettazione che piani di hosting, mentre alcuni provider di solo hosting come Bluehost ti consentono di installare un CMS a tua scelta, spesso con uno o due clic.